Il simbolo della Pasqua sono le uova. E da tempi lontanissimi. Già i pagani le usavano in alcune feste; era"> Il simbolo della Pasqua sono le uova. E da tempi lontanissimi. Già i pagani le usavano in alcune feste; era"> Il simbolo della Pasqua sono le uova. E da tempi lontanissimi. Già i pagani le usavano in alcune feste; era">

Perché a Pasqua si regalano le uova decorate o di cioccolato?

Il simbolo della Pasqua sono le uova. E da tempi lontanissimi. Già i pagani le usavano in alcune feste; erano colorate di rosso e spesso come gesto augurale si bruciavano i gusci. Perché l’uovo ha sempre rappresentato la vita: la sua origine e la sua rinascita.

Anche gli antichi romani dicevano: “tutto ha origine dall’uovo (omne vivum ex ovo)” e ne seppellivano uno dipinto di rosso nei campi, come rito propiziatorio per il buon esito del raccolto.

In seguito, il cristianesimo ha ripreso la simbologia legata all'uovo come simbolo di vita e di rinascita ricollegandola al significato stesso della festività della Pasqua, in cui si celebra la risurrezione di Gesù.


Se ci si pensa esiste una similitudine fra l'uovo che racchiude una nuova vita al suo interno, con il sepolcro da cui risorge il Cristo, incarnando la rinascita dopo la morte. Ma esiste anche un’altra leggenda che narra che Maria Maddalena, dopo essere andata al sepolcro e averlo trovato vuoto, corre alla casa dove si trovavano i discepoli, e annuncia la notizia straordinaria. Pietro, uno dei discepoli, la guardò incredulo e disse: “ Crederò a quello che dici solo se le uova contenute in quel cestello diverranno rosse” e improvvisamente le uova si colorarono di un rosso intenso.
Regalare e mangiare uova a Pasqua è dunque ricordare e partecipare a un potente miracolo: della vita e del sacro.


Le uova fanno parte dei nostri riti pasquali, sia le uova vere, da mangiare, sia quelle decorate che abbelliscono le nostre case. Gli zar di Russia avevano una vera  passione per la forma perfetta delle uova che decoravano con oro e metalli preziosi. E le più belle e spettacolari che i regnanti d'Europa regalavano agli zar erano quelle dell'orafo francese Fabergé. Ancora oggi le uova Fabergé sono ricercati soprammobili.


Ma i bambini e i golosi le uova le vogliono in un solo modo: di cioccolato e con una sorpresa dentro! Perché ogni festa deve essere così: ti deve regalare un gran sorriso.

Lo stesso sorriso che ti deve lasciare ogni cosa bella: gli amici, la famiglia, le vacanze…

14/04/2020